Spesso non tutti sanno che per esporre qualsiasi forma di pubblicità visiva è necessario ottenere l’autorizzazione del Comune. In alcuni casi – come affacci su strade provinciali o statali, o in aree vincolate serve anche il nullaosta di enti sovraordinati.
Ci occupiamo di tutte le pratiche autorizzative per chi ha o vuole installare un mezzo pubblicitario. Lavoriamo con enti pubblici come Comuni, Province, Parco Regionale dei Colli Euganei, Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna e zone industriali.
Cosa serve per la richiesta di autorizzazione
Documenti necessari per la richiesta di autorizzazione pubblicitaria
Per presentare correttamente una pratica autorizzativa è generalmente richiesto:
Documento d’identità e firma digitale del richiedente o del legale rappresentante dell’attività
Visura camerale aggiornata dell’azienda
Relazione tecnica descrittiva con indicazione del tipo di installazione (insegna, targa, vetrofania, totem, ecc.)
Elaborati grafici o rendering che mostrano il posizionamento e le dimensioni dell’elemento pubblicitario
Planimetria o mappa catastale con indicazione del punto d’installazione
Fotografie dello stato di fatto
Marca da bollo o attestazione di pagamento dei diritti di istruttoria
Eventuale delega se la pratica viene presentata da un professionista incaricato
In caso di posizionamenti in aree vincolate o su strade provinciali/statali, saranno richiesti anche nullaosta da parte degli enti competenti (Soprintendenza, Provincia, ANAS, ecc.).